Una fetta del cuore dell’Orso è sicuramente dedicata alle MARCHE, una regione forse poco conosciuta, ma davvero unica… mare,colline ed un’infinità di borghi e castelli e non per ultimo ottimo cibo! Prorpio qui i primi morsi a questa torta salta tipica del periodo di Pasqua!
INGREDIENTI:
(per l’impasto)
350 gr di farina
150 gr di parmigiano grattugiato
150 gr di pecorino grattugiato
50 gr di Emmentaler a cubetti
3 uova
30 gr di burro ( meglio se strutto)
1 cucchiaio abbondante di olio EVO
5 gr di sale
200 ml Acqua tiepida
Pepe qb
(per la Biga)
50 gr di farina
25 gr lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero
Acqua qb
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa occorre preparare la Biga: fate sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida (1 dito) e aggiungere lo zucchero. Aggiungete la farina ed ancora un poco di acqua se necessario fino a formare un impasto abbastanza morbido. Lasciate riposare coperto per circa 20/30 minuti.
Nel frattempo grattugiate parmigiano e pecorino e tagliate a cubetti l’Emmentaler ( o altro formaggio a pasta tenera : provolone, caciocavallo, scamorza etc..) .
Nella planetaria unire alla farina i formaggi grattugiati, le uova ed impastate qualche minuto. Aggiungete poi, sempre continuando ad impastare il burro morbido, olio, sale e pepe e l’acqua e solo alla fine unire anche il formaggio a cubetti.
Lasciate lievitare coperto per 2 ore in un posto caldo e asciutto.
Lavorate brevemente l’impasto e metterlo in uno stampo dai bordi alti ( ottimo quello per panettone da 750gr) precedentemente imburrato ed infarinato.
Lasciate lievitare coperto ancora per un’ora circa (fino al raddoppio).
Cuocete in forno statico a 180°C per 40/45 minuti (fate sempre la prova dello stecchino).
Da magiare tiepida o ancor meglio a temperatura ambiente accompagnata da salumi.