Il BIRRAMISU’ , un tiramisù alla birra, diventato ormai un marchio di fabbrica dell’Orso! Ve lo siete persi durante la puntata di 2 chiacchiere in cucina ??! Beh nessun problema, ecco qui la ricetta! Le note alcoliche della birra scura alleggeriscono questo dolce creando dipendenza … attenzione quindi!
INGREDIENTI:
500 gr di Mascarpone
125 gr di Zucchero ( 75 gr per i tuorli + 50 gr per lo sciroppo)
5 tuorli
25 gr di Acqua
1 Birra Guineess
100 gr di Savoiardi
Cacao amaro qb
PROCEDIMENTO:
Nella planetaria montate i tuorli con 75 gr di zucchero. Nel frattempo in un pentolino sciogliete i restanti 50 gr di zucchero con 25 gr di acqua e portare all’ebollizione fino a raggiungere la temperatura di circa 121°C. Questo sciroppo servirà per pastorizzare le uova ed avere un prodotto sicuro e stabile. Questo passaggio se siete in famiglia potete evitarlo e montare semplicemente i tuorli con i 125 gr di zucchero (se scegliete questa strada non considerate l’acqua nella ricetta).
Quando i tuorli risultano chiari e spumosi aggiungere a filo lo sciroppo caldo continuando a mescolare con le fruste. Continuare a montare fino a che la ciotola della planetaria non risulta fredda al tatto. Aggiungete il mascarpone e mescolate con una frusta a mano per non smontare troppo la crema fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
a questo punto iniziate a bagnare i savoiardi nella birra scura e foderare la base di uno stampo da plumcake (15×30 cm circa) e coprite con metà della crema al mascarpone. Ripetete un nuovo strato di savoiardi inzuppati e coprite con il restante mascarpone. Spolverate la superficie con il cacao amaro e lasciare riposare in frigo qualche ora , fino al momento di servirlo.
Bella idea e bella presentazione, complimenti! Tuttavia io non sopporto la Guiness, la stout in genere, con che altra birra posso sostituirla? Rossa doppio malto?
Grazie Federica
Ciao Federica! Grazie per l’apprezzamento! La Guinness in questo caso sostituisce molto bene il caffè per il suo gusto forte e le note che ricordano un po’ il cioccolato ma se proprio non la sopporti 🙂 ti consiglio senza dubbio una rossa doppio malto o comunque una birra molto decisa e anche se sale un pochino di gradazione meglio così va a contrastare la crema al mascarpone senza albumi. In alternativa anche una bionda classica mischiata con il caffè può essere una buona soluzione. Fammi sapere e a presto!